Originale non è chi non imita nessuno ma colui che nessuno può imitare E’ in questa celebre frase del letterario francese François René de Chateaubriand l’essenza dei vini Franciacorta prodotti da Mario Falcetti, l’enologo e agronomo che dal 2008 è al comando dell’azienda produttrice Quadra di Cologne, Brescia. Una frase presente come prefazione di “Terre”, […]
Tag: vino
L’Amarone e quella distrazione vincente.
Un disguido dietro il successo dell’Amarone della Valpolicella. L’esclusivo vino rosso passito prodotto in provincia di Verona ha origini nelle cantine della settecentesca Villa Mosconi Bertani dove, già occupata dal 1933 dalla Cantina Sociale della Valpolicella, attorno al 1940 un cantiniere lasciò fermentare per errore un Recioto più del dovuto. Piacque quella distrazione, tanto che […]
Bollicine? In Franciacorta tutto Quadra.
Voglia di estate, voglia di bollicine, voglia di Franciacorta. Il “non plus ultra” dei vini spumanti freschi e dissetanti; prodotto a sud del lago d’Iseo in un territorio caratterizzato da un clima mite di tipo submediterraneo (la temperatura media annuale è di 14,7°. Solo nel mese più freddo in gennaio si scende in media a 5,7°). […]
Vinitaly in festa, obiettivo Renzi raggiunto?
Rappresenta nel mondo tutta l’esperienza vitivinicola nazionale. Vinitaly a Verona dal 22 al 25 marzo è l’occasione per fare il punto delle cose fatte dal Governo a supporto del vino italiano e la validità della collaborazione messa in atto nel tempo con Veronafiere per l’attuazione di politiche di sviluppo economico e di promozione del Made […]
Vino, MWF batte Vinitaly in ricercatezza.
Vinitaly e Merano WineFestival. Due manifestazioni che elogiano la cultura del vino e non solo. Anche olio extravergine di oliva, gastronomia e le aziende che lavorano attorno a questi mondi sempre remunerativi in termini economici anche con la crisi. Due momenti importanti per i produttori italiani e stranieri che si incontrano per presentare e promuovere […]
Italia si, Italia no… l’Italia a testa in giù.
“Italia si, Italia no, Italia bum, la strage impunita” recitava La terra dei cachi di Elio e le Storie Tese per denunciare un’Italia al limite della legalità. L’Italia vista da cantautori italiani che vivono in questo Paese fatto di meraviglie quanto di superficialità e stupidità che hanno degradato negli anni l’immagine di “bel Paese” agli […]