vino merano winefestival

Merano WineFestival, 10 mila presenze e 8 milioni di indotto.

La venticinquesima edizione del Merano WineFestival appena conclusa supera quota 10.000 presenze. 100 aziende vitivinicole partecipanti a bio&dynamica, 394 cantine italiane e 92 artigiani del gusto e birrifici nella Selezione Ufficiale 2016, 89 aziende vitivinicole internazionali e 13 tra Consorzi e aziende di servizi alla ristorazione partecipanti, 7.500 biglietti staccati, 300 giornalisti e media accreditati, 2750 […]

merano winefestival

Merano WineFestival, evento guida nell’enologia italiana.

Si inaugura oggi la venticinquesima edizione del Merano WineFestival. L’evento, che è stato definito “un evento-guida nel panorama enologico nazionale”, si svolge nella bella cittadina altoatesina e quest’anno presenta un programma arricchito sia nei contenuti rivolti ai professionisti che al pubblico appassionato. La novità 2016 è una mini rassegna cinematografica sul vino; d’altronde già lo scorso […]

radici del sud

Radici del Sud, a Bari il salone dei vini e sapori del meridione.

L’Italia del sud, dove il sole è il padrone indiscusso e dove la maggior parte dei terreni è innondata dalla salsedine del mare e quell’arietta fresca che solo le zone collinari e montane del Sud hanno come caratteristica; qui non potevano che nascere grandi uve e grandi vini. Dopo l’edizione brillante di Rosèxpo, Radici del Sud a Bari il salone dei vini…

green vegan

Falcetti: “Green Vegan? Trait-d’union tra filosofie differenti”.

A distanza di un mese dalla nascita del primo vino spumante vegano di Quadra Franciacorta Brut Green Vegan con certificazione di prodotto “Qualità vegetariana”, l’enologo che l’ha concepito spiega le sue radici e origini. Mario Falcetti lo fa chiarendo i processi di produzione, la direzione verso la certificazione, l’attenzione all’ambiente durante le normali operazioni di cantina, […]