Con oltre 12.000 operatori professionali, più di 2500 buyer (circa il 22% del totale) e 60 nazioni rappresentate, Veronafiere archivia oggi l’edizione speciale e straordinaria di Vinitaly, terza ed ultima tappa italiana di collegamento alla 54^ edizione in programma dal 10 al 13 aprile 2022. “Si tratta di un risultato al di sopra delle nostre […]
Tag: vino
Farinetti: “Nella vendemmia tutti i sentimenti della vita”.
Ricordo la mia prima vendemmia. 1970, avevo 16 anni e mi ero arruolato, insieme ad alcuni miei amici del liceo, nelle truppe di Fontanafredda. Era già allora la più importante azienda vitivinicola della Langhe. 500 lire l’ora per otto ore al giorno, per 5 settimane. Un gran bel gruzzolo per un giovane studente. Avrei vendemmiato […]
Dieci anni di vendemmia solidale a Le Manzane.
Dieci anni di vendemmia solidale per la cantina Le Manzane tra le colline del Felettano con oltre 70 ettari di terreni agricoli posizioni nella terra del Prosecco Superiore. Il ricavato della manifestazione è devoluto alla LILT, la Lega italiana per la lotta contro i tumori, Associazione Provinciale di Treviso ODV. I fondi servono a finanziare […]
#shareitalianwine, Milano porta l’Italia nel mondo.
#shareitalianwine è una campagna di comunicazione digitale di Milano Wine Week che nasce con l’obiettivo di comunicare quello che l’Italia porta nel mondo: qualità, gusto, territorio, filiera, ricerca, artigianalità. Valori straordinari che derivano dal lavoro quotidiano di tante persone. Il presidente Federico Gordini rivolge ai principali produttori…
Pasqua, i migliori vini da degustare a pranzo.
La Pasqua, che sia tradizionale oppure all’insegna delle nuove tendenze, il pranzo di Pasqua è un grande momento culinario in compagnia di parenti e amici. Per esaltare al meglio le pietanze e fare un figurone con gli ospiti fondamentale sarà la scelta del vino da mettere in tavola. ANTIPASTO Il classico antipasto pasquale a base […]
Vinitaly 2019, la Sicilia è Terre del Sole Zerilli.
Al 53° Vinitaly si è distinta una cantina siciliana dalla storia solida e ricca di passione per la sua terra e il vino. E’ Terre del Sole Zerilli e la sua vasta gamma di vitigni: Grillo, Nero d’Avola, Inzolia, il Catarratto, il Sirah, lo Zibibbo, ma anche vitigni internazionali come il Petit Verdot e il […]
Vinitaly 2019, sempre più qualità e internazionalità.
Il 53° Vinitaly chiude oggi a Verona registrando 125mila presenze da 145 nazioni, in linea con l’edizione precedente ma aumentando invece la qualità e il numero dei buyer esteri accreditati che quest’anno registrano ancora un aumento del 3% per un totale di 33 mila presenze. «È stato il Vinitaly più grande di sempre con 4.600 […]
La Tordera, degustazioni in vigna nell’anno del Centenario.
Novità nell’azienda vinicola La Tordera Prosecco di Vidor (TV), che celebra i 100 anni delle prime viti del Cartizze, piantate in questa zona di Valdobbiadene, in Veneto, come primo nucleo dell’azienda agricola e ancora oggi produttive. Per l’occasione sono stati ideati 3 percorsi di degustazione e visita del territorio e della nuova cantina La Tordera, […]
Vinitaly 2018, record presenze e operatori top dal mondo.
Il 52°Vinitaly ha registrato 128mila presenze da 143 nazioni, in linea con l’edizione precedente ma aumentando invece la qualità e il numero dei buyer esteri accreditati che quest’anno registrano un significativo +6% per un totale di 32 mila presenze. Un risultato ottenuto grazie ai continui investimenti nell’incoming da parte di Veronafiere, selezionando operatori top attraverso […]
Vinitaly 2018: Italia premiata in Cina, Russia e Usa.
A pochi giorni dall’apertura ufficiale della 52° Vinitaly (Verona, 15-18 aprile) sono stati resi noti i risultati dell’indagine “Il futuro dei mercati, i mercati del futuro”: gli ultimi 10 anni e i prossimi 5 realizzata da Vinitaly-Nomisma. L’Italia cavalca e trascina l’onda dei consumi di sparkling nel mondo: +240% in 10 anni, contro media mondiale a […]