25^ edizione di Cortili Aperti a Milano, che come ogni anno apre le porte di dimore storiche normalmente non accessibili per svelarne una parte sconosciuta e affascinante: giardini di notevole pregio architettonico e storico. I visitatori avranno accesso gratuito ai giardini urbani di Corso Venezia e dintorni con visite guidate organizzate…
Tag: Milano
Dürer a Milano. Rinascimento tedesco e italiano a confronto.
Una grande mostra in cui opere di Dürer affiancate ad altri capolavori dell’epoca mettono a confronto il Rinascimento fra Germania e Italia. A Milano, dal 21 febbraio 2018, Palazzo Reale ospita una rappresentativa selezione di opere di Dürer (1471 – 1528) e di alcuni dei suoi più importanti contemporanei tedeschi e italiani. “Dürer e il Rinascimento…
#HOSCELTOMILANO per risvegliare l’amore per l’Italia.
Storie diverse di uomini e donne che raccontano il perché della scelta di Milano come città in cui vivere, lavorare, costruire una famiglia. Un video di 30 secondi per ridestare la passione civica e l’orgoglio dei cittadini milanesi e italiani attraverso le esperienze reali di personaggi noti e non. Questo il focus di #HOSCELTOMILANO, il progetto…
Bottiglie Aperte 2017, Milano capitale internazionale del vino.
Domenica 8 e lunedì 9 ottobre 2017 il vino è protagonista a Milano grazie alla 6ˆ edizione di Bottiglie Aperte. Nelle due giornate dedicate al vino made in Italy operatori e appassionati troveranno a Palazzo delle Stelline centinaia di etichette di oltre 100 aziende, masterclass di degustazione e un programma di incontri su temi che vanno dall’impatto del cambiamento […]
Gustav Klimt in mostra multisensoriale a Milano.
La vita, le figure e i paesaggi di Gustav Klimt, ma anche la pittura e l’architettura, le arti applicate, il design e la moda della Vienna secessionista di fine ‘800-inizi ‘900: ecco i protagonisti assoluti di quest’estate 2017 al MUDEC, Museo delle Culture di Milano, che da mercoledì 26 luglio aprirà il proprio palinsesto estivo con l’evento…
MIDO 2017, oltre 55mila presenze. Edizione da record.
Il MIDO Eyewear Show ha fatto il botto in questa 47a edizione. La più importante manifestazione dedicata agli occhiali che si è chiusa lunedì a Milano con oltre 55mila presenze di visitatori professionali provenienti da tutto il mondo ha registrato una crescita del 5,5% rispetto all’edizione precedente già con risultato record. Tra le novità…
Ristorante Terrazza Gallia, stile e italianità “al settimo piano”.
Luogo di grande raffinatezza il ristorante della Terrazza Gallia al settimo piano dell’Excelsior Hotel Gallia a Milano. Nuovo e innovativo, una vista mozzafiato sulla città e sinonimo di eccellenza grazie all’abilità dei Fratelli Lebano e alla consulenza dei Fratelli Cerea, tre stelle Michelin. Piatti della tradizione italiana preparati con un tocco di contemporaneità e con […]
Salone del Mobile, export e mercato interno in ripresa.
Riflettori accesi sulla 55a edizione del Salone del Mobile a Milano, vetrina dell’innovazione e luogo privilegiato di relazione e business. Tre gli eventi collaterali dedicati rispettivamente alle filosofie dell’abitare, all’arredo classico e alle finiture per l’architettura, oltre a un cortometraggio firmato Matteo Garrone. Attesi più di 300.000 operatori da oltre…
Architettura sostenibile, la Spagna studia l’Italia.
Negli ultimi anni Milano ha sviluppato progetti urbani ed edifici che hanno saputo coniugare qualità architettonica con i più innovativi principi di sostenibilità. Questa è la ragione per la quale il Master di Sostenibilità dell’Università Politecnica di Catalogna ha scelto questa meta per il viaggio di studio che coinvolgerà 35 tra studenti…
Arte contemporanea, in mostra la difficoltà di comunicare.
A Palazzo Isimbardi a Milano, dall’11 al 20 maggio, la mostra collettiva “A chi parla l’arte contemporanea?”. 25 le opere in mostra che raccontano quanto sia difficile comunicare in un mondo così pieno di informazione, dove la velocità e la prima impressione giocano un ruolo sempre più grande. Dare voce ai giovani artisti al fianco dei più conosciuti…