Torna puntuale il Treviso Comic Book Festival, fiera internazionale di fumetto e di illustrazione della città veneta d’arte. L’appuntamento con il TCBF 2017 è dal 21 al 24 settembre, anche se già sabato 16 settembre si potrà avere un assaggio del festival con la preview, mentre le due mostre mercato saranno sabato 23 e domenica 24 settembre…
Tag: arte
Lorenzago Aperta 2017, la montagna abbraccia l’arte.
Torna con la sua 17° edizione Lorenzago Aperta, ormai atteso appuntamento con l’arte contemporanea che anima l’estate della cittadina del Cadore, nelle Dolomiti bellunesi, nota per essere stata la meta estiva dei papi Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. Pittura, illustrazione, fotografia, scultura, ma anche musica, danza e performance dal vivo: l’arte in…
Biennale di Venezia, in mostra l’arte del tatuaggio.
Si tratta di una vera e propria rivoluzione nella storia di una tra le più note rassegne d’arte. In occasione della 57^ edizione, la Biennale di Venezia apre le porte al mondo dei tatuaggi; a renderlo possibile, il critico e storico d’arte nazionale Giorgio Grasso, che ha riconosciuto nei magnifici ritratti su pelle del tatuatore Gabriele Pellerone…
Gustav Klimt in mostra multisensoriale a Milano.
La vita, le figure e i paesaggi di Gustav Klimt, ma anche la pittura e l’architettura, le arti applicate, il design e la moda della Vienna secessionista di fine ‘800-inizi ‘900: ecco i protagonisti assoluti di quest’estate 2017 al MUDEC, Museo delle Culture di Milano, che da mercoledì 26 luglio aprirà il proprio palinsesto estivo con l’evento…
L’Ultima Cena, il video di Alessandro Baricco.
Tra i profumi delle eccellenze gastronomiche italiane, ieri sera a Eataly Smeraldo a Milano si è svolta la presentazione dell’operazione di restauro de L’Ultima Cena, il capolavoro di Leonardo Da Vinci inserito nel 1980 tra i Siti Unesco patrimonio dell’umanità, che ogni giorno continua lentamente a degradarsi. Eataly, unico sostenitore privato a finanziare una parte importante del progetto… continua a leggere.
L’Ultima Cena, Eataly dona 1 mln di Euro per il restauro.
Tra i profumi delle eccellenze gastronomiche italiane, ieri sera a Eataly Smeraldo a Milano si è svolta la presentazione dell’operazione di restauro de L’Ultima Cena, il capolavoro di Leonardo Da Vinci inserito nel 1980 tra i Siti Unesco patrimonio dell’umanità, che ogni giorno continua lentamente a degradarsi. Eataly, unico sostenitore…
Il Viandante, in mostra la vita del libero pensatore girovago.
Raffaele Chiaia, da tutti conosciuto come Lello, torna nella sua Bari dal 20 maggio al 2 giugno 2016 per raccontare la sua storia esemplare nella Mostra Multimediale intitolata Il Viandante, allestita al Fortino Sant’Antonio – Lungomare Imperatore Augusto. Libero pensatore girovago che ha fatto del mondo la sua casa viaggiando tra…
Arte contemporanea, in mostra la difficoltà di comunicare.
A Palazzo Isimbardi a Milano, dall’11 al 20 maggio, la mostra collettiva “A chi parla l’arte contemporanea?”. 25 le opere in mostra che raccontano quanto sia difficile comunicare in un mondo così pieno di informazione, dove la velocità e la prima impressione giocano un ruolo sempre più grande. Dare voce ai giovani artisti al fianco dei più conosciuti…
Philippe Daverio presenta il Simbolismo a Milano.
Lo storico dell’arte Philippe Daverio presenta così la mostra Il Simbolismo. Arte in Europa dalla Belle Époque alla Grande Guerra visitabile presso il Palazzo Reale di Milano fino al 5 giugno 2016. Anteprima del film integrale proiettato in mostra. «Che cos’è il Simbolismo? E’ una sorta di curioso…
Simbolismo, a Milano confronto tra opere italiane e straniere.
Il Simbolismo. Arte in Europa dalla Belle Époque alla Grande Guerra. E’ così intitolata la mostra che si svolge a Milano a Palazzo Reale fino al 5 giugno di quest’anno a cura dallo storico d’arte Fernando Mazzocca e Claudia Zevi di Zevi & Partners in collaborazione con lo studioso belga Michel Draguet. L’esposizione è definita…