Il lusso è un concetto che evoca immagini di esclusività, raffinatezza e una vita al di sopra delle proprie possibilità…
Categoria: Tendenze
Dalla parità di genere alla parità sessuale secondo Wyylde
si è notato come in 20 anni è cambiato il rapporto tra amore e sessualità per le donne, oggi due concetti separati anche per il gentil sesso…
Le tendenze alimentari del futuro, tra cibi vegetali e nutraceutica
Le tendenze alimentari del futuro si stanno evolvendo rapidamente, influenzate da una combinazione di fattori come la sostenibilità ambientale…
La Milano Fashion Week è inclusiva?
La Milano Fashion Week appena conclusa, quale importanza attribuisce ai temi dell’inclusività nell’abbigliamento…
Mense scolastiche: buone, sane e sostenibili.
giornata di confronto e formazione vedrà la partecipazione di esperti e relatori autorevoli per riflettere sulla qualità delle mense…
Crèdit Agricole: la banca vicino all’agroalimentare italiano
Crédit Agricole Italia e il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (MASAF) hanno siglato un protocollo…
Slow food Italia: il nemico non è il Green Deal
Il Green Deal europeo non è il nemico degli agricoltori. A metterlo in chiaro sono FederBio, Legambiente e Slow Food Italia…
Il Festival di Sanremo e il suo indotto economico
Il festival di Sanremo non è solo il festival della musica: rappresenta un indotto economico che, per quest’anno, ha superato l’edizione 2024…
Podcast: audio intrattenimento, non moda passeggera
I podcast, sviluppati timidamente durante il periodo del lockdown, nel tempo sono stati studiati e apprezzati da molte fasce di popolazione, non solo…
Clorofil, il calcolatore dell’impronta di carbonio
Piattaforma di servizi per imprenditori indipendenti del settore alberghiero e della ristorazione – ha lanciato Clorofil,la soluzione dedicata al calcolo e riduzione dell’impronta di carbonio per hotel e ristoranti. Un traguardo importante che testimonia come il tema…