Il riuso creativo di materiali e oggetti usati è uno dei temi principali nel ricco programma della prossima edizione di Kreativ, Salone della manualità creativa, della decorazione e del fai da te. Dal 15 al 17 settembre 2017 a Fiera Bolzano gli appassionati di bricolage, i fai da te e i creativi troveranno pane per i loro denti. Oltre che per la variegata offerta degli…
Categoria: Intrattenimento
Nasce I-Style di Lorenzo Palma.
Nasce I-Style, la nuova rubrica di L’Altraitalia.it, il primo giornale online di buone notizie dall’Italia. E’ ideata e curata da Lorenzo Palma con forte passione per il giornalismo, con il quale è cresciuto perché figlio d’arte (Marco Palma è lo storico giornalista Mediaset), lo ha fatto scrivere in un settore particolare ma di grande interesse…
Biennale di Venezia, in mostra l’arte del tatuaggio.
Si tratta di una vera e propria rivoluzione nella storia di una tra le più note rassegne d’arte. In occasione della 57^ edizione, la Biennale di Venezia apre le porte al mondo dei tatuaggi; a renderlo possibile, il critico e storico d’arte nazionale Giorgio Grasso, che ha riconosciuto nei magnifici ritratti su pelle del tatuatore Gabriele Pellerone…
Gustav Klimt in mostra multisensoriale a Milano.
La vita, le figure e i paesaggi di Gustav Klimt, ma anche la pittura e l’architettura, le arti applicate, il design e la moda della Vienna secessionista di fine ‘800-inizi ‘900: ecco i protagonisti assoluti di quest’estate 2017 al MUDEC, Museo delle Culture di Milano, che da mercoledì 26 luglio aprirà il proprio palinsesto estivo con l’evento…
Ricordiamoci il futuro, sette storie e un riassunto di Oscar Farinetti.
Un libro riassunto del mondo, della vita, del talento dell’uomo, dell’amore con propositi e proposte per il futuro attraverso il dialogo perfetto tra presente e passato. E’ l’ultima opera letteraria del fondatore di Eataly, Oscar Farinetti, “Ricordiamoci il futuro” Sette storie e un riassunto, Feltrinelli; un vademecum…
Falkensteiner Schlosshotel Velden, il paradiso dei contrasti.
Paradiso di contrasti apparenti il Castello sul lago di Wörth in località Velden, Austria. Costruito nel 1603 con la funzione di castello creativo, oggi è un albergo a 5 stelle lusso del gruppo Falkensteiner Hotels & Residences. Magnificenza e semplicità insieme si sposano perfettamente nel design raffinato ed essenziale, staff elegante…
L’Ultima Cena, Eataly dona 1 mln di Euro per il restauro.
Tra i profumi delle eccellenze gastronomiche italiane, ieri sera a Eataly Smeraldo a Milano si è svolta la presentazione dell’operazione di restauro de L’Ultima Cena, il capolavoro di Leonardo Da Vinci inserito nel 1980 tra i Siti Unesco patrimonio dell’umanità, che ogni giorno continua lentamente a degradarsi. Eataly, unico sostenitore…
Premiate a Palermo le migliori realtà produttive della Sicilia.
La decima edizione di Best in Sicily ha fatto il sold out al Teatro Massimo di Palermo, ieri proclamata dal ministro di beni culturali e turismo Dario Franceschini, Capitale italiana della cultura del 2018 (dopo Mantova per il 2016 e Pistoia per il 2017). L’evento, organizzato da Cronache di Gusto e dal suo direttore responsabile Carrera…
Best in Siciliy 2017, il premio alle migliori aziende siciliane.
Best in Sicily 2017, decima edizione del grande evento al Teatro Massimo di Palermo per premiare diciannove realtà produttive dell’enologia, dell’agroalimentare e dell’ospitalità siciliane che si sono contraddistinte per qualità e spirito imprenditoriale, in 10 anni sono ben 150 le realtà imprenditoriali siciliane premiate…
SottoSopra, Saviano: “Restate con gli occhi e il cuore aperti”.
Più magica di un concerto la serata all’Alcatraz dedicata a temi come la partecipazione degli adolescenti al sistema della camorra, la vita dei giovanissimi tra armi e droga destinata a finire prima del tempo, ad esempio per colpa di un proiettile alla testa per mandato o per sbaglio come successe a Napoli nel 2004 a una ragazzina di soli…