I cibi anti-cancro come frutta, verdura e ortaggi per tutta la vita. Ricchi di vitamine, minerali, fibra proteggono contro l’insorgenza di malattie varie quali alcune forme di cancro, malattie cardiovascolari e dell’apparato digerente. Hanno un limitato apporto calorico e un alto potere saziante. Recenti studi dell’Università Cattolica e della Fondazione Policlinico Gemelli di Roma rivelano […]
Categoria: L’altro gusto
Il Gusto in Italia. Cibo e vino principalmente tra curiosità, eccellenze ed eventi enogastronomici.
Ristorante Terrazza Gallia, stile e italianità “al settimo piano”.
Luogo di grande raffinatezza il ristorante della Terrazza Gallia al settimo piano dell’Excelsior Hotel Gallia a Milano. Nuovo e innovativo, una vista mozzafiato sulla città e sinonimo di eccellenza grazie all’abilità dei Fratelli Lebano e alla consulenza dei Fratelli Cerea, tre stelle Michelin. Piatti della tradizione italiana preparati con un tocco di contemporaneità e con […]
Gaja: “Vino italiano e Giappone? Costruiamo domanda”.
di Angelo Gaja produttore vinicolo piemontese noto in tutto il mondo per il Barbaresco e i suoi vini di alta qualità GIAPPONE visitato nel maggio 2016 Il mio primo viaggio lo feci nel 1980. Sembrava allora un paese triste nonostante l’economia macinava successi, i servizi pubblici ad un livello di grande efficienza, l’organizzazione della società […]
Melinda, il futuro è sostenibile a 275 metri sottoterra.
di Vittorina Fellin La Val di Non vanta un altro primato e anche questo è legato alla mela. La prima volta fu l’ottenimento della denominazione di origine protetta nel 2003, unico caso in Italia per l’ortofrutta, la seconda è l’aver messo in pratica un metodo di conservazione “sostenibile” unico al mondo. Stiamo parlando delle celle […]
Vino italiano, cultura educazione al lavoro e tradizione.
Il vino italiano. Cultura, educazione al lavoro e tradizione nello spot del Ministero delle Politiche Agricole.
Vinitaly 2016 all’insegna di innovazione e tutela ambiente.
È innovazione nelle tre declinazioni di prodotto, di processo e di consumo la parola chiave di Vinitaly 2016 (10-13 aprile). Raggiunto l’obiettivo qualità, ora la filiera del vino italiano e internazionale deve individuare il prossimo traguardo, e dagli appuntamenti in calendario nei giorni di apertura del Salone Internazionale del Vino e dei Distillati è già […]
Sicurezza alimenti, il video del Ministero della Salute.
Sicurezza alimenti. Migliaia di controlli vengono eseguiti alla frontiera ogni anno dagli uffici periferici del Ministero della Salute per garantire la sicurezza degli alimenti. Un video realizzato dal Ministero della Salute ne spiega il funzionamento e l’importanza per la tutela della salute dei consumatori. Parlano i direttori generali del Ministero della salute, i dirigenti e […]
Falcetti: “Green Vegan? Trait-d’union tra filosofie differenti”.
A distanza di un mese dalla nascita del primo vino spumante vegano di Quadra Franciacorta Brut Green Vegan con certificazione di prodotto “Qualità vegetariana”, l’enologo che l’ha concepito spiega le sue radici e origini. Mario Falcetti lo fa chiarendo i processi di produzione, la direzione verso la certificazione, l’attenzione all’ambiente durante le normali operazioni di cantina, […]
Gaja: “Si può, ma la strada contro la chimica è lunga”.
di Angelo Gaja produttore vinicolo piemontese noto in tutto il mondo per il Barbaresco e i suoi vini di alta qualità Tra il 1850 e il 1890 si abbatterono sulla viticoltura europea l’oidio e la peronospora, fitopatologie nuove e aggressive come non si erano mai viste nei secoli precedenti. I viticoltori dovettero imparare a combatterle […]
Vino, pranzo con i grandi esperti italiani a confronto.
La storia del vino italiano allo stesso tavolo. Dal grande esperto di viticoltura e professore Attilio Scienza al produttore numero uno al mondo Angelo Gaja, da Francesco Serafini di Serafini & Vidotto con il suo Rosso dell’Abbazia, 18 volte premiato con Tre Bicchieri dalla Guida del Gambero Rosso, a Oscar Farinetti in rappresentanza di Vino […]