Questa volta la mia curiosità e la mia ricerca d’eccellenza del Sud mi hanno portato in un mondo a me lontano. Sono entrata nel mondo dell’arma dei carabinieri; in questo mondo, mi ci ha condotto una donna speciale ossia un Capitano, nativa della città di Barletta e residente nel Lazio. Palma Lavecchia, questo il suo nome e spesso definita…
Autore: L'ALTRAITALIA
Topolino in giro per l’Italia per aiutare i bambini in ospedale.
20 statue di Topolino personalizzate dalla creatività di eccellenti marchi italiani, esposte fino al 15 maggio alla Triennale di Milano in occasione della Design After Design. Si tratta di Topolino e l’Italia, la mostra open air ideata da The Walt Disney Company Italia che, a partire da giugno, diventerà itinerante spostandosi nelle principali città…
Federico Stragà: “Continuiamo a scrivere canzoni ispirate”.
Sono trascorsi 16 anni dal tormentone de “L’astronauta” del 2000 e di altri successi discografici del cantante italiano Federico Stragà. Nel frattempo ha vinto nel 2002 Un disco per l’estate con il brano “Il coccodrillo vegetariano”, ha partecipato l’anno seguente a Sanremo con Anna Tatangelo con il brano “Volere Volare” fino al singolo…
Federico Stragà: “Entro fine 2016 in uscita il nuovo disco”.
Singolo composto nel 2015 e intitolato “Che cos’è l’arte?”. Brano che farà parte del nuovo album a cui il musicista Federico Stragà sta lavorando e si prevede l’uscita entro fine 2016. «Nei prossimi mesi entrerò in studio per registrare il nuovo disco. Sto lavorando ai testi in queste settimane, non ho ancora pensato al titolo […]
Vinitaly 2016 all’insegna di innovazione e tutela ambiente.
È innovazione nelle tre declinazioni di prodotto, di processo e di consumo la parola chiave di Vinitaly 2016 (10-13 aprile). Raggiunto l’obiettivo qualità, ora la filiera del vino italiano e internazionale deve individuare il prossimo traguardo, e dagli appuntamenti in calendario nei giorni di apertura del Salone Internazionale del Vino e dei Distillati è già […]
Armando Donazzan: “Il mito Orange1 nasce da un baratto”.
Una storia affascinante quella di Orange1 che nasce da un caso del destino e dall’abilità del suo fondatore. Siamo negli anni ’70, c’è il giovane Leone Donazzan, diplomato perito elettrotecnico si occupa di impianti elettrici, e un cliente che non può pagare e chiede di potergli dare in cambio dei motori. Con un semplice baratto…
Festival del volo, a Monza la storia della mongolfiera.
A Monza, nella splendida cornice di Villa Mirabello nel Parco della Reggia, è in scena fino al 25 aprile il Festival del Volo. Una mostra storica che ricostruisce i momenti più significativi della storia del volo nel medesimo luogo dove nel 1783 ci fu il primo esperimento di aerostatica in Italia nonché uno dei primissimi al mondo da parte di…
Sicurezza alimenti, il video del Ministero della Salute.
Sicurezza alimenti. Migliaia di controlli vengono eseguiti alla frontiera ogni anno dagli uffici periferici del Ministero della Salute per garantire la sicurezza degli alimenti. Un video realizzato dal Ministero della Salute ne spiega il funzionamento e l’importanza per la tutela della salute dei consumatori. Parlano i direttori generali del Ministero della salute, i dirigenti e […]
Salone del Mobile, export e mercato interno in ripresa.
Riflettori accesi sulla 55a edizione del Salone del Mobile a Milano, vetrina dell’innovazione e luogo privilegiato di relazione e business. Tre gli eventi collaterali dedicati rispettivamente alle filosofie dell’abitare, all’arredo classico e alle finiture per l’architettura, oltre a un cortometraggio firmato Matteo Garrone. Attesi più di 300.000 operatori da oltre…
Architettura sostenibile, la Spagna studia l’Italia.
Negli ultimi anni Milano ha sviluppato progetti urbani ed edifici che hanno saputo coniugare qualità architettonica con i più innovativi principi di sostenibilità. Questa è la ragione per la quale il Master di Sostenibilità dell’Università Politecnica di Catalogna ha scelto questa meta per il viaggio di studio che coinvolgerà 35 tra studenti…