World 50 Best Restaurant arriva sul palcoscenico di Torino

‘The World’s 50 Best Restaurants’, la manifestazione che celebra la centralità della ristorazione d’eccellenza a livello internazionale, si svolgerà a Torino il 19 giugno 2025

 

Un lavoro di squadra interassessorile della Regione Piemonte, insieme al Comune di Torino, è riuscito a portare sotto la mole  l’evento di premiazione dei “World 50 Best Restaurants”: il 19 giugno  2025 la città , infatti, sarà al centro dell’evento più atteso nel panorama della ristorazione mondiale, riunendo in città la comunità di chef di tutto il mondo.
” Vogliamo coinvolgere in maniera attiva la cittadinanza, gli istituti alberghieri, per far conoscere direttamente le realtà della ristorazione mondiale che saranno ospitate in città” , ha sottolineato il Presidente Cirio. E aggiunge: ” Torino possiede nella sostanza la patente di eccellenza in tanti settori, ma non ne ha il sentiment. Questa è un’ottima occasione per ” mettersi sul palcoscenico” della gastronomia e della ristorazione espressione di tutto il mondo, al pari delle città che hanno ospitato l’evento negli anni passati ” 

 

 

Torino ospita la kermesse internazionale dei ' 50 best restaurant"
Torino ospita la kermesse internazionale dei ‘ 50 Best Restaurant’

 

 

A livello turistico, si prevede che  l’evento avrà un impatto notevole, alla luce anche dei risultati ottenuti nel resto d’Europa :  operatori media e turisti da ogni parte del mondo che , oltre a documentare l’evento, daranno la possibilità alla città di farsi scoprire non solo per la ormai ben nota ricchezza gastronomica, ma anche per quelle culturali, patrimonio storico della prima capitale d’Italia.

L’assessorato al Turismo, con la preziosa  collaborazione di personalità esperte nel mondo del turismo, del vino e della ristorazione a livello nazionale e internazionale  – Roberta Garibaldi, Federico Ceretto e Massimo Bottura – hanno dichiarato in merito: ” Questo grande evento si aggiunge ai tanti già ospitati in Piemonte, sempre più palcoscenico europeo e internazionale. La manifestazione è un ulteriore conferma  dell’importanza del comparto della gastronomia locale e della ristorazione che deve avere caratteri di complementarietà con quello turistico. I più grandi nomi della ristorazione mondiale saranno a Torino per un’intera settimana e verranno dedicati eventi ad hoc, dove gusto e tradizione saranno il motore operativo della manifestazione.”
La 50 best, dal 2002, incorona i 50 migliori ristoranti al mondo, nata con l’obiettivo di  celebrare la ricchezza e la diversità del panorama culinario mondiale; anche se, chiamarla classifica, è davvero riduttivo, per la qualità e la professionalità che viene selezionata. Ogni anno, i migliori chef e ristoranti a livello internazionale vengono selezionati e premiati sulla base di una giuria composta da esperti tra chef, giornalisti e gastronomi itineranti, suddivisi per aree geografiche.
Un ulteriore importante passo avanti, dunque, per una Torino sempre più aperta ad avventure altamente sfidanti per una ridefinizione della propria identitá.
Logo 50 Best restaurant
Logo 50 Best Restaurant
English version: 
The World’s 50 Best Restaurants”, the event that celebrates the centrality of restaurant excellence at international level, will arrive in Turin on June 19th 2025
An inter-departmental team work of the Piedmont Region, together with the City of Turin, has managed to bring under the “World 50 Best Restaurants”: 19 June 2025 the city , in fact, will be at the center of the most anticipated event in the world catering panorama, bringing together in the city the community of chefs from all over the world.
” We want to actively involve citizens, hotels, to make known directly the realities of world catering that will be hosted in the city”, said President Cirio. And adds: “Turin has the license of excellence in many areas, but does not have the feeling. This is a great opportunity to “get on the stage” of gastronomy and catering expression around the world, as well as the cities that have hosted the event in recent years “
 In terms of tourism, it is expected that the event will have a significant impact, also in the light of the results obtained in the rest of Europe: media operators and tourists from all over the world who, in addition to documenting the event, will give the city the opportunity to be discovered not only for the now well-known gastronomic wealth, but also for cultural heritage of the first capital of Italy.
The Department of Tourism, with the valuable collaboration of experts in the world of tourism, wine and catering at national and international level – Roberta Garibaldi, Federico Ceretto and Massimo Bottura – have declared on this subject: ” This great event adds to the many already hosted in Piedmont, increasingly European and international stage. The event is a further confirmation of the importance of the sector of local gastronomy and catering”.
Contributo a cura di Chiara Vannini

Lascia un commento

*