Arte e spettacolo alla Giornata Mondiale dei Bambini

giornata mondiale dei bambini

La Giornata Mondiale dei Bambini (GMB2024) è iniziata sabato 25 maggio mattina, davanti allo Stadio Olimpico, celebrando l’infanzia e l’unità delle comunità globali attraverso la voce e i talenti dei più piccoli. Il “Villaggio dei Bambini”, allestito nel Parco del Foro Italico, è stato il cuore pulsante della manifestazione, accogliendo partecipanti dalle 10 alle 14 con un ricco programma di attività e spettacoli.

L’evento, organizzato dal Comitato della Giornata Mondiale dei Bambini, ha visto la partecipazione di associazioni, organizzazioni, istituzioni ed enti impegnati a creare un ambiente di festa e condivisione. La piazza monumentale del Foro Italico è stata animata dalle voci e dalle performance di bambini provenienti da diverse parti del mondo, che si sono alternate a interventi di artisti, attivisti e figure di rilievo.

Tra gli ospiti più attesi vi erano Antonia Acutis, madre di Carlo Acutis, che sta per essere proclamato santo patrono di Internet, Marco Rodari, noto come il “clown di guerra”, Morteza Khaleghi, artista e attivista afgano rifugiato, il maestro di circo Daniele Antonini e il mago Pasquale Guercia. Tuttavia, i veri protagonisti della giornata sono stati i bambini delle varie comunità partecipanti: dal coro Unicef di Siracusa ai piccoli ballerini di Capo Verde, dai bimbi peruviani ai croati, passando per ucraini, ivoriani, brasiliani e molti altri.

Entrambe le giornate hanno visto un encomiabile impegno dell’ACISMOM, Corpo Militare dell’Ordine di Malta, che ha garantito con grande professionalità la sicurezza e il benessere di tutti i partecipanti, sia sabato nel Villaggio dei Bambini sia domenica tra via della Conciliazione e Piazza San Pietro. L’organizzazione logistica dell’evento è stata complessa ma impeccabile, grazie anche al loro supporto professionale del presidio sanitario mobile, composto da 9 team di 3 persone ciascuno.

Gli Interventi

La Giornata Mondiale dei Bambini ha visto una serie di interventi significativi da parte di numerosi esponenti del mondo culturale e religioso. Tra questi:

  • Padre Enzo Fortunato, Coordinatore della Giornata Mondiale dei Bambini
  • Aldo Cagnoli, Vice-Coordinatore della Giornata Mondiale dei Bambini
  • Don Giuseppe Castelli, Dicastero per la Cultura e l’Educazione
  • Antonia Acutis, madre di Carlo Acutis
  • Stefania Proietti, Sindaca di Assisi
  • Mara Matta, docente di studi del Sud Asia dell’Università La Sapienza di Roma
  • Erica Boschiero, cantautrice

Programma delle Performance

La manifestazione è stata scandita da esibizioni di cori e danze che hanno riflettuto la ricchezza culturale dei paesi partecipanti. Tra queste:

  • Coro Unicef degli alunni dell’Istituto Comprensivo di Melilli (SR)
  • Coro dei bambini ucraini della Basilica di Santa Sofia
  • Coro dei bambini ivoriani
  • Ballo della comunità di Capo Verde
  • Ballo della comunità del Guatemala
  • Danze della comunità del Perù e del Brasile

Inoltre, il pubblico ha potuto assistere a spettacoli di magia, trasformismo e performance circensi con artisti come Gianluigi Capone e Cristina Calderini della Scuola Romana di Circo, Paula Torres e Despeaux-Antonino D’Esposito.

Partecipazioni Speciali

A rendere ancora più speciale la giornata sono state le partecipazioni di numerose comunità internazionali e organizzazioni umanitarie, tra cui:

  • Dicastero per la Cultura e l’Educazione
  • Migrantes
  • Comunità Capo Verdiana, Filippina, Bengalese, Eritrea, Lituana, Ucraina, Copta, Polacca
  • OIEC Oficina Intern. Educ. Catolica
  • CSI, Francescani nel Mondo, Azione Cattolica dei Ragazzi
  • Inter Campus, Diocesi Orvieto-Todi, Salva il Suolo, Plant for the Planet
  • Movimento dei Focolari, Filia, Libreria San Paolo, Avvenire
  • Diocesi di Roma – COR, Tutti Taxi per Amore, Colors for Peace, Telefono Azzurro
  • Insieme a Giordano, Save the Children, ENI, Federazione Italiana Vela, CONI Milano – Cortina
  • Carabinieri Forestale, Gemelli, Vigili del Fuoco

La giornata è stata presentata da Flavio Lotti del Comitato Organizzatore della Giornata Mondiale dei Bambini, risultando un evento ricco di emozioni e momenti indimenticabili per grandi e piccini.

Lorenzo Palma

LE INTERVISTE VIDEO A QUESTO LINK https://www.laltraitalia.it/2024/05/27/gmb-2024-le-interviste-ai-coordinatori/

Lascia un commento

*